Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Void | Metodi
Java Avanzato
course content

Contenuti del Corso

Java Avanzato

Java Avanzato

1. Struttura Profonda di Java
2. Metodi
3. String Avanzato
4. Classi
5. Classi Avanzate

book
Void

Come restituire nulla?

Esiste un caso particolare in cui il tipo di ritorno è void. Quando il tipo di ritorno è void, significa che non viene restituito nulla dal nostro metodo. Il metodo esegue semplicemente delle operazioni e non restituisce alcun valore. Un metodo di questo tipo può comunque avere parametri. Vediamo un esempio di utilizzo di un metodo void:

Main.java

Main.java

copy
1234567891011121314151617
package com.example; // do not modify the code below this comment public class Main { // method to print the string value passed as a parameter static void printStringValueFromParameter(String value) { System.out.println("Value from parameter: " + value); } public static void main(String[] args) { // creating a string variable to be passed as a parameter String string = "Hey, I'll be printed through a method!"; // calling the method and passing the string as a parameter printStringValueFromParameter(string); } }

Abbiamo scritto e utilizzato un metodo che non restituisce alcun valore. Questo metodo void accetta un parametro di tipo String e lo stampa a schermo. Lo richiamiamo nel metodo main e funziona correttamente.

Un metodo void può anche eseguire operazioni più complesse senza restituire nulla, come stampare un array. Il codice risulterà molto più pulito stampando un array utilizzando un solo metodo nel metodo main. Vediamo un esempio di codice:

Main.java

Main.java

copy
12345678910111213141516171819202122232425
package com.example; // do not modify the code below this comment public class Main { // method to print each element of an integer array to the console static void printIntArrayToTheConsole(int[] array) { // iterating over each element of the array and printing it for (int element : array) { System.out.print(element + " "); } // using an empty System.out.println to add a blank line in the console System.out.println(); } public static void main(String[] args) { // creating the first integer array int[] firstArray = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10}; // creating the second integer array int[] secondArray = {0, 2, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16}; // calling the method to print both arrays printIntArrayToTheConsole(firstArray); printIntArrayToTheConsole(secondArray); } }

Come puoi vedere, abbiamo risparmiato righe di codice scrivendo un metodo separato per stampare l'array. Invece di scrivere ogni volta un nuovo ciclo for-each per stampare l'array, richiamiamo semplicemente questo metodo e passiamo l'array come parametro.

In questo modo, possiamo affermare che i metodi migliorano notevolmente il nostro codice. Lo rendono più leggibile e facile da modificare. Poiché stai già scrivendo programmi più complessi e basi di codice più ampie, ti consiglio di utilizzare più spesso i metodi per evitare confusione. Fare pratica con i metodi ti renderà un programmatore veramente competente.

Altri tipi di ritorno

È possibile utilizzare qualsiasi tipo di dato come valore di ritorno. Nei capitoli precedenti, abbiamo già restituito un tipo int da un metodo. È anche possibile restituire String, long, double o qualsiasi array. Possiamo persino restituire un tipo definito dall'utente (classe) creato da noi.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

course content

Contenuti del Corso

Java Avanzato

Java Avanzato

1. Struttura Profonda di Java
2. Metodi
3. String Avanzato
4. Classi
5. Classi Avanzate

book
Void

Come restituire nulla?

Esiste un caso particolare in cui il tipo di ritorno è void. Quando il tipo di ritorno è void, significa che non viene restituito nulla dal nostro metodo. Il metodo esegue semplicemente delle operazioni e non restituisce alcun valore. Un metodo di questo tipo può comunque avere parametri. Vediamo un esempio di utilizzo di un metodo void:

Main.java

Main.java

copy
1234567891011121314151617
package com.example; // do not modify the code below this comment public class Main { // method to print the string value passed as a parameter static void printStringValueFromParameter(String value) { System.out.println("Value from parameter: " + value); } public static void main(String[] args) { // creating a string variable to be passed as a parameter String string = "Hey, I'll be printed through a method!"; // calling the method and passing the string as a parameter printStringValueFromParameter(string); } }

Abbiamo scritto e utilizzato un metodo che non restituisce alcun valore. Questo metodo void accetta un parametro di tipo String e lo stampa a schermo. Lo richiamiamo nel metodo main e funziona correttamente.

Un metodo void può anche eseguire operazioni più complesse senza restituire nulla, come stampare un array. Il codice risulterà molto più pulito stampando un array utilizzando un solo metodo nel metodo main. Vediamo un esempio di codice:

Main.java

Main.java

copy
12345678910111213141516171819202122232425
package com.example; // do not modify the code below this comment public class Main { // method to print each element of an integer array to the console static void printIntArrayToTheConsole(int[] array) { // iterating over each element of the array and printing it for (int element : array) { System.out.print(element + " "); } // using an empty System.out.println to add a blank line in the console System.out.println(); } public static void main(String[] args) { // creating the first integer array int[] firstArray = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10}; // creating the second integer array int[] secondArray = {0, 2, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16}; // calling the method to print both arrays printIntArrayToTheConsole(firstArray); printIntArrayToTheConsole(secondArray); } }

Come puoi vedere, abbiamo risparmiato righe di codice scrivendo un metodo separato per stampare l'array. Invece di scrivere ogni volta un nuovo ciclo for-each per stampare l'array, richiamiamo semplicemente questo metodo e passiamo l'array come parametro.

In questo modo, possiamo affermare che i metodi migliorano notevolmente il nostro codice. Lo rendono più leggibile e facile da modificare. Poiché stai già scrivendo programmi più complessi e basi di codice più ampie, ti consiglio di utilizzare più spesso i metodi per evitare confusione. Fare pratica con i metodi ti renderà un programmatore veramente competente.

Altri tipi di ritorno

È possibile utilizzare qualsiasi tipo di dato come valore di ritorno. Nei capitoli precedenti, abbiamo già restituito un tipo int da un metodo. È anche possibile restituire String, long, double o qualsiasi array. Possiamo persino restituire un tipo definito dall'utente (classe) creato da noi.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4
some-alt