Architettura
Prima di approfondire la Stream API, assicurati di aver completato il corso Prerequisiti, poiché tratta i fondamenti essenziali che è necessario comprendere prima di iniziare questo corso.
Consente l'elaborazione dei dati in modo sequenziale o parallelo, abilitando operazioni come filtraggio, trasformazione, ordinamento e aggregazione. La Stream API rende il codice più conciso ed espressivo, semplificando la gestione di grandi insiemi di dati.
Componenti principali dell'architettura Stream API
La Stream API si basa sul concetto di flussi di dati che attraversano una catena di operazioni. La sua architettura è composta dai seguenti elementi chiave.
Fonte dei dati
Un flusso viene creato da diverse fonti di dati, come collezioni (List, Set), array o persino file.
List<String> names = Arrays.asList("Alice", "Bob", "Charlie");
Stream<String> stream = names.stream();
Si crea una List di nomi e si genera uno stream da essa utilizzando il metodo stream(). Questo stream può poi essere elaborato tramite varie operazioni della Stream API, come filtraggio, mappatura o ordinamento.
Operazioni
Tutte le operazioni nella Stream API sono suddivise in due tipologie: intermedie e terminali.
- Operazioni intermedie: queste operazioni trasformano uno stream e restituiscono un nuovo stream. Sono lazy e vengono eseguite solo quando inizia un'operazione terminale;
- Operazioni terminali: queste operazioni completano l'elaborazione dello stream restituendo un risultato o eseguendo un'azione.
Esplorerai esempi di queste operazioni più avanti. Il concetto chiave è che le operazioni intermedie elaborano i dati, mentre le operazioni terminali finalizzano l'elaborazione dello stream.
Vantaggi dello Stream API
Stream API è uno strumento potente e versatile che consente agli sviluppatori di lavorare in modo efficiente con i dati. Comprendere la sua architettura permette di sfruttarne appieno il potenziale, consentendo di scrivere codice ad alte prestazioni, conciso e leggibile.
1. Qual è il punto di partenza per lavorare con lo Stream API?
2. Quale tipo di operazioni nello Stream API restituisce un nuovo stream, non un risultato?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.33
Architettura
Scorri per mostrare il menu
Prima di approfondire la Stream API, assicurati di aver completato il corso Prerequisiti, poiché tratta i fondamenti essenziali che è necessario comprendere prima di iniziare questo corso.
Consente l'elaborazione dei dati in modo sequenziale o parallelo, abilitando operazioni come filtraggio, trasformazione, ordinamento e aggregazione. La Stream API rende il codice più conciso ed espressivo, semplificando la gestione di grandi insiemi di dati.
Componenti principali dell'architettura Stream API
La Stream API si basa sul concetto di flussi di dati che attraversano una catena di operazioni. La sua architettura è composta dai seguenti elementi chiave.
Fonte dei dati
Un flusso viene creato da diverse fonti di dati, come collezioni (List, Set), array o persino file.
List<String> names = Arrays.asList("Alice", "Bob", "Charlie");
Stream<String> stream = names.stream();
Si crea una List di nomi e si genera uno stream da essa utilizzando il metodo stream(). Questo stream può poi essere elaborato tramite varie operazioni della Stream API, come filtraggio, mappatura o ordinamento.
Operazioni
Tutte le operazioni nella Stream API sono suddivise in due tipologie: intermedie e terminali.
- Operazioni intermedie: queste operazioni trasformano uno stream e restituiscono un nuovo stream. Sono lazy e vengono eseguite solo quando inizia un'operazione terminale;
- Operazioni terminali: queste operazioni completano l'elaborazione dello stream restituendo un risultato o eseguendo un'azione.
Esplorerai esempi di queste operazioni più avanti. Il concetto chiave è che le operazioni intermedie elaborano i dati, mentre le operazioni terminali finalizzano l'elaborazione dello stream.
Vantaggi dello Stream API
Stream API è uno strumento potente e versatile che consente agli sviluppatori di lavorare in modo efficiente con i dati. Comprendere la sua architettura permette di sfruttarne appieno il potenziale, consentendo di scrivere codice ad alte prestazioni, conciso e leggibile.
1. Qual è il punto di partenza per lavorare con lo Stream API?
2. Quale tipo di operazioni nello Stream API restituisce un nuovo stream, non un risultato?
Grazie per i tuoi commenti!