Accesso e Modifica degli Elementi dell'Array
Nel capitolo precedente, abbiamo imparato come dichiarare e inizializzare un array. In questo capitolo, esploreremo come accedere e modificare i singoli elementi di un array.
A ciascun elemento dell'array viene assegnato un indice che rappresenta la sua posizione all'interno dell'array. Il primo elemento di un array ha indice 0, il secondo elemento ha indice 1 e così via. È importante notare che, quando un array contiene dieci elementi, l'ultimo elemento avrà indice 9, poiché l'indicizzazione parte da 0.
Ecco la sintassi per fare riferimento a un elemento all'interno di un array:
arrayName[elementIndex]
Nota
Il processo di accesso agli elementi di un array tramite i loro indici è chiamato indicizzazione.
Riprendiamo l'array students discusso nel capitolo precedente. Possiamo accedere al suo secondo elemento utilizzando l'indicizzazione:
index.go
12var students = [4] string { "Luna", "Max", "Ava", "Oliver" } fmt.Println(students[1]) // Output: Max
Un array funziona come una raccolta di variabili. Quando facciamo riferimento a un elemento tramite l'indicizzazione, stiamo essenzialmente accedendo a una variabile. Di conseguenza, possiamo anche modificarla:
index.go
1234var students = [4] string { "Luna", "Max", "Ava", "Oliver" } fmt.Println(students) // Output: [Luna Max Ava Oliver] students[1] = "Tom" fmt.Println(students) // Output: [Luna Tom Ava Oliver]
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you show an example of how to modify an array element?
What happens if I try to access an index that doesn't exist?
Can you explain more about how array indexing works?
Awesome!
Completion rate improved to 1.96
Accesso e Modifica degli Elementi dell'Array
Scorri per mostrare il menu
Nel capitolo precedente, abbiamo imparato come dichiarare e inizializzare un array. In questo capitolo, esploreremo come accedere e modificare i singoli elementi di un array.
A ciascun elemento dell'array viene assegnato un indice che rappresenta la sua posizione all'interno dell'array. Il primo elemento di un array ha indice 0, il secondo elemento ha indice 1 e così via. È importante notare che, quando un array contiene dieci elementi, l'ultimo elemento avrà indice 9, poiché l'indicizzazione parte da 0.
Ecco la sintassi per fare riferimento a un elemento all'interno di un array:
arrayName[elementIndex]
Nota
Il processo di accesso agli elementi di un array tramite i loro indici è chiamato indicizzazione.
Riprendiamo l'array students discusso nel capitolo precedente. Possiamo accedere al suo secondo elemento utilizzando l'indicizzazione:
index.go
12var students = [4] string { "Luna", "Max", "Ava", "Oliver" } fmt.Println(students[1]) // Output: Max
Un array funziona come una raccolta di variabili. Quando facciamo riferimento a un elemento tramite l'indicizzazione, stiamo essenzialmente accedendo a una variabile. Di conseguenza, possiamo anche modificarla:
index.go
1234var students = [4] string { "Luna", "Max", "Ava", "Oliver" } fmt.Println(students) // Output: [Luna Max Ava Oliver] students[1] = "Tom" fmt.Println(students) // Output: [Luna Tom Ava Oliver]
Grazie per i tuoi commenti!