Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Istruzioni Condizionali | Strutture di Controllo
Introduzione a Golang

bookIstruzioni Condizionali

Le istruzioni condizionali, note anche come istruzioni if-else, vengono utilizzate per eseguire un blocco di codice in base a una condizione.

Le condizioni sono rappresentate da espressioni booleane, che sono state brevemente trattate nel capitolo "Booleani" della seconda sezione. Per ricordare, un'espressione booleana è una combinazione di operazioni logiche e/o di confronto e può includere altri operatori.

Un'istruzione condizionale utilizza le parole chiave if, else if ed else. La sintassi per scrivere una semplice istruzione condizionale è la seguente:

if expression {
   // code to execute
}

Se il valore dell' 'expression' tra parentesi è true, il codice racchiuso tra le parentesi graffe viene eseguito. Altrimenti, viene ignorato. Ecco un esempio:

index.go

index.go

copy
12345678910
package main import "fmt" func main() { fmt.Println("Before if-condition") if (3 < 4) { fmt.Println("3 is greater than 4") } fmt.Println("After if-condition") }

Poiché l'espressione 3 < 4 restituisce true, il codice all'interno delle parentesi graffe viene eseguito. Se modifichiamo l'espressione in modo che sia false, l'istruzione Println non verrà eseguita.

index.go

index.go

copy
12345678910
package main import "fmt" func main() { fmt.Println("Before if-condition") if (3 > 4) { fmt.Println("3 is greater than 4") } fmt.Println("After if-condition") }

Il seguente diagramma mostra l'esecuzione della condizione if:

È possibile utilizzare la parola chiave else per specificare il codice che deve essere eseguito quando la condizione non è soddisfatta. L'istruzione else non richiede un'espressione booleana.

index.go

index.go

copy
1234567891011
package main import "fmt" func main() { var value int = 70 if (value <= 50) { fmt.Println("The value is less or equal to 50") } else { fmt.Println("The value is greater than 50") } }

Ecco come si sviluppa il flusso di esecuzione quando si utilizza else nella condizione:

question mark

Quale parola chiave viene utilizzata per scrivere una istruzione if in Go?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 2

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 1.96

bookIstruzioni Condizionali

Scorri per mostrare il menu

Le istruzioni condizionali, note anche come istruzioni if-else, vengono utilizzate per eseguire un blocco di codice in base a una condizione.

Le condizioni sono rappresentate da espressioni booleane, che sono state brevemente trattate nel capitolo "Booleani" della seconda sezione. Per ricordare, un'espressione booleana è una combinazione di operazioni logiche e/o di confronto e può includere altri operatori.

Un'istruzione condizionale utilizza le parole chiave if, else if ed else. La sintassi per scrivere una semplice istruzione condizionale è la seguente:

if expression {
   // code to execute
}

Se il valore dell' 'expression' tra parentesi è true, il codice racchiuso tra le parentesi graffe viene eseguito. Altrimenti, viene ignorato. Ecco un esempio:

index.go

index.go

copy
12345678910
package main import "fmt" func main() { fmt.Println("Before if-condition") if (3 < 4) { fmt.Println("3 is greater than 4") } fmt.Println("After if-condition") }

Poiché l'espressione 3 < 4 restituisce true, il codice all'interno delle parentesi graffe viene eseguito. Se modifichiamo l'espressione in modo che sia false, l'istruzione Println non verrà eseguita.

index.go

index.go

copy
12345678910
package main import "fmt" func main() { fmt.Println("Before if-condition") if (3 > 4) { fmt.Println("3 is greater than 4") } fmt.Println("After if-condition") }

Il seguente diagramma mostra l'esecuzione della condizione if:

È possibile utilizzare la parola chiave else per specificare il codice che deve essere eseguito quando la condizione non è soddisfatta. L'istruzione else non richiede un'espressione booleana.

index.go

index.go

copy
1234567891011
package main import "fmt" func main() { var value int = 70 if (value <= 50) { fmt.Println("The value is less or equal to 50") } else { fmt.Println("The value is greater than 50") } }

Ecco come si sviluppa il flusso di esecuzione quando si utilizza else nella condizione:

question mark

Quale parola chiave viene utilizzata per scrivere una istruzione if in Go?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 2
some-alt