Contenuti del Corso
Basi di Matlab
Basi di Matlab
Istruzioni If
Cosa succede se vogliamo programmare compiti diversi a seconda di determinate condizioni? Dobbiamo scrivere programmi separati per ogni caso? No! Utilizzeremo le istruzioni if!
Le istruzioni if permettono di eseguire o saltare porzioni di codice in base al fatto che determinate affermazioni booleane siano vere o false. Questo tipo di controllo può essere reso più complesso tramite l'inserimento di istruzioni elseif e else. E quando vengono combinate con i cicli for (capitolo precedente), possiamo davvero iniziare ad analizzare i dati in modi complessi ed efficienti.
Qui inizieremo imparando il comportamento generale e i tipici errori logici che possono verificarsi. La sintassi non è particolarmente complicata, quindi puoi iniziare con la serie di esempi finché non la padroneggi, e nella prossima sezione inizieremo a usare le istruzioni if per analizzare dati in applicazioni reali.
Attività
Scrivere un programma che:
- Importa tutti i dati dal file Excel "Chapter 4 Task Data Set";
- Utilizza una istruzione if annidata in un ciclo for per identificare gli indici di tutte le righe nel set di dati che rappresentano fattorie di proprietà di Mary;
- Riduce i dati numerici solo alle fattorie di proprietà di Mary;
- Calcola il numero totale di ogni tipo di animale che Mary possiede;
- Calcola il numero medio di ogni tipo di animale nelle fattorie di Mary;
- Esporta questi due insiemi di calcoli in una posizione ben definita nel file Excel, insieme alle intestazioni per etichettare i risultati.
Grazie per i tuoi commenti!