Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Pre-elaborazione dei Dati delle Serie Temporali | Analisi delle Serie Temporali
Introduzione alle RNN

bookPre-elaborazione dei Dati delle Serie Temporali

Vengono trattati i passaggi fondamentali della pre-elaborazione dei dati di serie temporali per un progetto di previsione. La pre-elaborazione garantisce che i dati siano puliti, ben strutturati e pronti per l'addestramento del modello. Gli argomenti includono scalatura delle caratteristiche, suddivisione train-test e creazione delle sequenze, tutti essenziali per una preparazione efficace dei dati.

  • Scalatura delle caratteristiche: la scalatura delle caratteristiche è importante per garantire che tutte le variabili in ingresso siano su una scala simile. Questo aiuta modelli come LSTM e ARIMA a convergere più rapidamente e a migliorare le loro prestazioni. Le tecniche comuni di scalatura includono la scalatura min-max e la standardizzazione (normalizzazione z-score). La scalatura consente al modello di concentrarsi sulle relazioni all'interno dei dati invece di essere influenzato da variabili con intervalli più ampi;
scaler = MinMaxScaler(feature_range=(0, 1))
scaled_train_data = scaler.fit_transform(train_data_raw)
scaled_test_data = scaler.transform(test_data_raw)
  • Suddivisione train-test: suddividere il dataset in sottoinsiemi di addestramento e test è essenziale per valutare le prestazioni del modello. Tipicamente, un dataset di serie temporali viene suddiviso in ordine cronologico, utilizzando la parte iniziale dei dati per l'addestramento e la parte finale per il test. Questo garantisce che il modello venga valutato su dati mai visti prima e simula scenari reali di previsione. Un rapporto comune è 80% per l'addestramento e 20% per il test, ma può variare in base alla dimensione e alle caratteristiche dei dati;
train_split_ratio = 0.8
train_size = int(len(price_data) * train_split_ratio)
train_data_raw = price_data[:train_size]
test_data_raw = price_data[train_size:]
  • Creazione delle sequenze: nella previsione di serie temporali, specialmente con modelli come LSTM, i dati devono essere trasformati in formato sequenziale. Il passaggio di creazione delle sequenze consiste nel modellare i dati in coppie input-output, dove ogni input corrisponde a una sequenza di osservazioni passate e l'output è il valore previsto per il passo temporale successivo. Questo è fondamentale affinché i modelli apprendano dai passi temporali precedenti e producano previsioni accurate per i passi futuri.
def create_sequences(data, seq_length):
xs = []
ys = []
      for i in range(len(data) - seq_length):
x = data[i:(i + seq_length)]
y = data[i + seq_length]
xs.append(x)
ys.append(y)
# Ensure numpy arrays are returned, helps with tensor conversion later
return np.array(xs), np.array(ys)

In sintesi, la pre-elaborazione è un passaggio fondamentale nella previsione di serie temporali. Scalando le caratteristiche, suddividendo i dati per addestramento e test e creando sequenze per l'input del modello, si garantisce che i dati siano ben preparati per una previsione accurata ed efficiente.

question mark

Qual è lo scopo della scalatura delle caratteristiche nella pre-elaborazione delle serie temporali?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 3

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain more about how to choose the best sequence length for time series forecasting?

What are some common pitfalls to avoid during time series data preprocessing?

Can you provide tips for handling missing values in time series data?

Awesome!

Completion rate improved to 4.55

bookPre-elaborazione dei Dati delle Serie Temporali

Scorri per mostrare il menu

Vengono trattati i passaggi fondamentali della pre-elaborazione dei dati di serie temporali per un progetto di previsione. La pre-elaborazione garantisce che i dati siano puliti, ben strutturati e pronti per l'addestramento del modello. Gli argomenti includono scalatura delle caratteristiche, suddivisione train-test e creazione delle sequenze, tutti essenziali per una preparazione efficace dei dati.

  • Scalatura delle caratteristiche: la scalatura delle caratteristiche è importante per garantire che tutte le variabili in ingresso siano su una scala simile. Questo aiuta modelli come LSTM e ARIMA a convergere più rapidamente e a migliorare le loro prestazioni. Le tecniche comuni di scalatura includono la scalatura min-max e la standardizzazione (normalizzazione z-score). La scalatura consente al modello di concentrarsi sulle relazioni all'interno dei dati invece di essere influenzato da variabili con intervalli più ampi;
scaler = MinMaxScaler(feature_range=(0, 1))
scaled_train_data = scaler.fit_transform(train_data_raw)
scaled_test_data = scaler.transform(test_data_raw)
  • Suddivisione train-test: suddividere il dataset in sottoinsiemi di addestramento e test è essenziale per valutare le prestazioni del modello. Tipicamente, un dataset di serie temporali viene suddiviso in ordine cronologico, utilizzando la parte iniziale dei dati per l'addestramento e la parte finale per il test. Questo garantisce che il modello venga valutato su dati mai visti prima e simula scenari reali di previsione. Un rapporto comune è 80% per l'addestramento e 20% per il test, ma può variare in base alla dimensione e alle caratteristiche dei dati;
train_split_ratio = 0.8
train_size = int(len(price_data) * train_split_ratio)
train_data_raw = price_data[:train_size]
test_data_raw = price_data[train_size:]
  • Creazione delle sequenze: nella previsione di serie temporali, specialmente con modelli come LSTM, i dati devono essere trasformati in formato sequenziale. Il passaggio di creazione delle sequenze consiste nel modellare i dati in coppie input-output, dove ogni input corrisponde a una sequenza di osservazioni passate e l'output è il valore previsto per il passo temporale successivo. Questo è fondamentale affinché i modelli apprendano dai passi temporali precedenti e producano previsioni accurate per i passi futuri.
def create_sequences(data, seq_length):
xs = []
ys = []
      for i in range(len(data) - seq_length):
x = data[i:(i + seq_length)]
y = data[i + seq_length]
xs.append(x)
ys.append(y)
# Ensure numpy arrays are returned, helps with tensor conversion later
return np.array(xs), np.array(ys)

In sintesi, la pre-elaborazione è un passaggio fondamentale nella previsione di serie temporali. Scalando le caratteristiche, suddividendo i dati per addestramento e test e creando sequenze per l'input del modello, si garantisce che i dati siano ben preparati per una previsione accurata ed efficiente.

question mark

Qual è lo scopo della scalatura delle caratteristiche nella pre-elaborazione delle serie temporali?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 3
some-alt