Cicli While
Benvenuto al capitolo sui cicli while! In questo capitolo, esploreremo come utilizzare i cicli while per rendere il nostro ninja più efficiente nella raccolta del sushi. Impareremo anche alcuni nuovi metodi che aiutano il ninja a comprendere l'ambiente circostante, oltre a come confrontare le stringhe in JavaScript.
Comprendere i cicli While
Un ciclo while è un'istruzione di controllo del flusso che consente di eseguire ripetutamente del codice in base a una condizione booleana fornita. Il codice all'interno del ciclo continuerà a essere eseguito finché la condizione rimane vera. Questo è particolarmente utile quando si desidera eseguire un'azione più volte senza sapere in anticipo quante volte deve essere eseguita.
Sintassi di un ciclo While
Il ciclo continuerà a eseguire il blocco di codice al suo interno finché la condizione viene valutata come falsa.
1234i = 0 while i < 5: print("Incrementing:", i) i += 1
Ambiente del Ninja
Per aiutare il ninja a navigare nel suo mondo, sono disponibili diversi metodi. Il metodo object_up()
permette al ninja di controllare cosa si trova nella cella direttamente sopra di lui. Allo stesso modo, object_down()
controlla la cella sottostante, object_right()
controlla la cella a destra e object_left()
controlla la cella a sinistra. Ognuno di questi metodi restituisce una stringa che descrive l'oggetto nella cella adiacente, che può essere "wall"
, "sushi"
oppure "empty"
.
Confronto tra stringhe
In Python, è possibile confrontare le stringhe utilizzando gli operatori ==
e !=
. L'operatore ==
verifica se due stringhe sono esattamente uguali, mentre l'operatore !=
verifica se due stringhe sono diverse. Questi operatori sono utili quando si desidera prendere decisioni in base all'ambiente circostante del ninja.
Esempio
Vediamo un esempio che mostra come utilizzare un ciclo while insieme ai metodi del ninja per raccogliere sushi da una colonna:
ninja.py
In questo esempio, la funzione collect_column
utilizza un ciclo while per raccogliere tutto il sushi in una colonna. Il ninja controlla se c'è sushi sopra di lui e continua a raccogliere e salire finché non c'è più sushi. Dopo aver raccolto, il ninja torna giù alla posizione originale.
Swipe to start coding
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
ninja.py
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain how the while loop works in the provided code sample?
What happens if the condition in a while loop is never false?
Can you give an example of using string comparisons with the ninja's methods?
Awesome!
Completion rate improved to 2.94
Cicli While
Scorri per mostrare il menu
Benvenuto al capitolo sui cicli while! In questo capitolo, esploreremo come utilizzare i cicli while per rendere il nostro ninja più efficiente nella raccolta del sushi. Impareremo anche alcuni nuovi metodi che aiutano il ninja a comprendere l'ambiente circostante, oltre a come confrontare le stringhe in JavaScript.
Comprendere i cicli While
Un ciclo while è un'istruzione di controllo del flusso che consente di eseguire ripetutamente del codice in base a una condizione booleana fornita. Il codice all'interno del ciclo continuerà a essere eseguito finché la condizione rimane vera. Questo è particolarmente utile quando si desidera eseguire un'azione più volte senza sapere in anticipo quante volte deve essere eseguita.
Sintassi di un ciclo While
Il ciclo continuerà a eseguire il blocco di codice al suo interno finché la condizione viene valutata come falsa.
1234i = 0 while i < 5: print("Incrementing:", i) i += 1
Ambiente del Ninja
Per aiutare il ninja a navigare nel suo mondo, sono disponibili diversi metodi. Il metodo object_up()
permette al ninja di controllare cosa si trova nella cella direttamente sopra di lui. Allo stesso modo, object_down()
controlla la cella sottostante, object_right()
controlla la cella a destra e object_left()
controlla la cella a sinistra. Ognuno di questi metodi restituisce una stringa che descrive l'oggetto nella cella adiacente, che può essere "wall"
, "sushi"
oppure "empty"
.
Confronto tra stringhe
In Python, è possibile confrontare le stringhe utilizzando gli operatori ==
e !=
. L'operatore ==
verifica se due stringhe sono esattamente uguali, mentre l'operatore !=
verifica se due stringhe sono diverse. Questi operatori sono utili quando si desidera prendere decisioni in base all'ambiente circostante del ninja.
Esempio
Vediamo un esempio che mostra come utilizzare un ciclo while insieme ai metodi del ninja per raccogliere sushi da una colonna:
ninja.py
In questo esempio, la funzione collect_column
utilizza un ciclo while per raccogliere tutto il sushi in una colonna. Il ninja controlla se c'è sushi sopra di lui e continua a raccogliere e salire finché non c'è più sushi. Dopo aver raccolto, il ninja torna giù alla posizione originale.
Swipe to start coding
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
Awesome!
Completion rate improved to 2.94ninja.py