Celle e Formule in Excel
Le formule aritmetiche costituiscono la base dei calcoli in Excel. Consentono di eseguire operazioni matematiche di base come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.
La padronanza di queste formule permette di gestire un'ampia gamma di operazioni numeriche in Excel. Prima di tutto, è importante ricordare che ogni cella di Excel può essere trasformata in una mini calcolatrice semplicemente digitando il segno di uguale (=
) all'inizio.

Puoi vedere che sopra le celle c'è una barra di inserimento con fx
all'inizio e poco più a sinistra si trova la cella su cui stai lavorando. In questo caso è A1
, che puoi vedere evidenziata in verde.
È possibile digitare formule ed espressioni direttamente nella cella oppure nella barra della formula in alto. Non vi è alcuna differenza tra i due metodi.

Come puoi vedere, il contenuto della cella A1
è diverso dalla barra di inserimento della formula, anche se è lo stesso quando scriviamo un semplice testo.

Questo accade perché, come accennato in precedenza, il segno di uguale (=
) trasforma il contenuto in una formula e tutto ciò che viene scritto dopo viene trattato in modo diverso.

Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 6.67
Celle e Formule in Excel
Scorri per mostrare il menu
Le formule aritmetiche costituiscono la base dei calcoli in Excel. Consentono di eseguire operazioni matematiche di base come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.
La padronanza di queste formule permette di gestire un'ampia gamma di operazioni numeriche in Excel. Prima di tutto, è importante ricordare che ogni cella di Excel può essere trasformata in una mini calcolatrice semplicemente digitando il segno di uguale (=
) all'inizio.

Puoi vedere che sopra le celle c'è una barra di inserimento con fx
all'inizio e poco più a sinistra si trova la cella su cui stai lavorando. In questo caso è A1
, che puoi vedere evidenziata in verde.
È possibile digitare formule ed espressioni direttamente nella cella oppure nella barra della formula in alto. Non vi è alcuna differenza tra i due metodi.

Come puoi vedere, il contenuto della cella A1
è diverso dalla barra di inserimento della formula, anche se è lo stesso quando scriviamo un semplice testo.

Questo accade perché, come accennato in precedenza, il segno di uguale (=
) trasforma il contenuto in una formula e tutto ciò che viene scritto dopo viene trattato in modo diverso.

Grazie per i tuoi commenti!