Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Sfida e Quiz: Padroneggiare le Funzionalità Avanzate di Bootstrap | Concetti Avanzati
Fondamenti di Bootstrap per Siti Web Moderni

bookSfida e Quiz: Padroneggiare le Funzionalità Avanzate di Bootstrap

Compito: Creazione di una finestra modale Bootstrap

Crea un componente finestra modale Bootstrap che visualizzi i dettagli di un prodotto. Segui i passaggi forniti nel codice iniziale per inserire le classi Bootstrap mancanti e completare la struttura della modale.

  • Passaggio 1: Crea la struttura della modale.
    • Applica la classe modal al contenitore più esterno;
    • Usa la classe modal-dialog per la finestra di dialogo;
    • Aggiungi la classe modal-content per l'area dei contenuti;
    • Assicurati che la modale sia centrata verticalmente nella viewport applicando la classe modal-dialog-centered al contenitore modal-dialog;
    • Usa la classe modal-title per l'elemento del titolo (<h5>);
    • Applica la classe btn-close al pulsante di chiusura all'interno dell'intestazione della modale.
  • Passaggio 2: Aggiungi i dettagli del prodotto.
    • Inserisci l'immagine del prodotto all'interno del corpo della modale e assicurati che si adatti correttamente utilizzando la classe img-fluid;
    • Visualizza il titolo del prodotto utilizzando un tag di intestazione appropriato (<h6>) e applica la classe modal-title;
    • Fornisci una breve descrizione del prodotto utilizzando un elemento paragrafo (<p>) e applica la classe modal-text.
index.html

index.html

copy
  1. Utilizza le classi del componente modale di Bootstrap per creare la struttura della modale:
    • Usa la classe modal per il contenitore più esterno;
    • Usa la classe modal-dialog per la finestra di dialogo;
    • Usa la classe modal-content per l'area dei contenuti.
  2. Centra verticalmente la modale nella viewport utilizzando la classe modal-dialog-centered applicata al contenitore modal-dialog.
  3. Assicurati che il titolo della modale sia stilizzato correttamente applicando la classe modal-title all'elemento del titolo (<h5>).
  4. Utilizza la classe btn-close per il pulsante di chiusura all'interno dell'intestazione della modale per garantire uno stile e una funzionalità coerenti.
  5. Personalizza la dimensione della modale applicando una delle classi di dimensione (modal-lg, modal-xl, ecc.) al contenitore modal-dialog.
index.html

index.html

copy

1. Qual è lo scopo principale delle Navbar di Bootstrap?

2. Quale classe deve essere utilizzata per creare una struttura di navbar di base?

3. Quale classe deve essere applicata alle immagini per renderle responsive?

4. Quali classi aggiuntive possono essere utilizzate per stilizzare le immagini come miniature?

5. Quale componente di Bootstrap è adatto per mostrare articoli, profili utente e prodotti in modo strutturato?

6. Quale componente di Bootstrap viene utilizzato per creare slider di immagini interattivi?

7. Quale classe deve essere applicata all'elemento contenitore di un carousel?

question mark

Qual è lo scopo principale delle Navbar di Bootstrap?

Select the correct answer

question mark

Quale classe deve essere utilizzata per creare una struttura di navbar di base?

Select the correct answer

question mark

Quale classe deve essere applicata alle immagini per renderle responsive?

Select the correct answer

question mark

Quali classi aggiuntive possono essere utilizzate per stilizzare le immagini come miniature?

Select the correct answer

question mark

Quale componente di Bootstrap è adatto per mostrare articoli, profili utente e prodotti in modo strutturato?

Select the correct answer

question mark

Quale componente di Bootstrap viene utilizzato per creare slider di immagini interattivi?

Select the correct answer

question mark

Quale classe deve essere applicata all'elemento contenitore di un carousel?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 6

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 3.23

bookSfida e Quiz: Padroneggiare le Funzionalità Avanzate di Bootstrap

Scorri per mostrare il menu

Compito: Creazione di una finestra modale Bootstrap

Crea un componente finestra modale Bootstrap che visualizzi i dettagli di un prodotto. Segui i passaggi forniti nel codice iniziale per inserire le classi Bootstrap mancanti e completare la struttura della modale.

  • Passaggio 1: Crea la struttura della modale.
    • Applica la classe modal al contenitore più esterno;
    • Usa la classe modal-dialog per la finestra di dialogo;
    • Aggiungi la classe modal-content per l'area dei contenuti;
    • Assicurati che la modale sia centrata verticalmente nella viewport applicando la classe modal-dialog-centered al contenitore modal-dialog;
    • Usa la classe modal-title per l'elemento del titolo (<h5>);
    • Applica la classe btn-close al pulsante di chiusura all'interno dell'intestazione della modale.
  • Passaggio 2: Aggiungi i dettagli del prodotto.
    • Inserisci l'immagine del prodotto all'interno del corpo della modale e assicurati che si adatti correttamente utilizzando la classe img-fluid;
    • Visualizza il titolo del prodotto utilizzando un tag di intestazione appropriato (<h6>) e applica la classe modal-title;
    • Fornisci una breve descrizione del prodotto utilizzando un elemento paragrafo (<p>) e applica la classe modal-text.
index.html

index.html

copy
  1. Utilizza le classi del componente modale di Bootstrap per creare la struttura della modale:
    • Usa la classe modal per il contenitore più esterno;
    • Usa la classe modal-dialog per la finestra di dialogo;
    • Usa la classe modal-content per l'area dei contenuti.
  2. Centra verticalmente la modale nella viewport utilizzando la classe modal-dialog-centered applicata al contenitore modal-dialog.
  3. Assicurati che il titolo della modale sia stilizzato correttamente applicando la classe modal-title all'elemento del titolo (<h5>).
  4. Utilizza la classe btn-close per il pulsante di chiusura all'interno dell'intestazione della modale per garantire uno stile e una funzionalità coerenti.
  5. Personalizza la dimensione della modale applicando una delle classi di dimensione (modal-lg, modal-xl, ecc.) al contenitore modal-dialog.
index.html

index.html

copy

1. Qual è lo scopo principale delle Navbar di Bootstrap?

2. Quale classe deve essere utilizzata per creare una struttura di navbar di base?

3. Quale classe deve essere applicata alle immagini per renderle responsive?

4. Quali classi aggiuntive possono essere utilizzate per stilizzare le immagini come miniature?

5. Quale componente di Bootstrap è adatto per mostrare articoli, profili utente e prodotti in modo strutturato?

6. Quale componente di Bootstrap viene utilizzato per creare slider di immagini interattivi?

7. Quale classe deve essere applicata all'elemento contenitore di un carousel?

question mark

Qual è lo scopo principale delle Navbar di Bootstrap?

Select the correct answer

question mark

Quale classe deve essere utilizzata per creare una struttura di navbar di base?

Select the correct answer

question mark

Quale classe deve essere applicata alle immagini per renderle responsive?

Select the correct answer

question mark

Quali classi aggiuntive possono essere utilizzate per stilizzare le immagini come miniature?

Select the correct answer

question mark

Quale componente di Bootstrap è adatto per mostrare articoli, profili utente e prodotti in modo strutturato?

Select the correct answer

question mark

Quale componente di Bootstrap viene utilizzato per creare slider di immagini interattivi?

Select the correct answer

question mark

Quale classe deve essere applicata all'elemento contenitore di un carousel?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 6
some-alt