Creazione e Strutturazione delle Tabelle HTML
Iniziare con una panoramica sulle tabelle. In particolare, verrà esaminata la seguente organizzazione del testo:
Tabelle
Le tabelle in HTML vengono utilizzate per visualizzare dati in righe e colonne, offrendo un modo strutturato per organizzare le informazioni.
Creazione di tabelle
Il tag <table> viene utilizzato per creare una tabella in HTML. Le tabelle sono composte da righe (<tr>) e celle (<td>), che definiscono la struttura e il contenuto della tabella. La struttura di base di una tabella sarà la seguente.
Esempio:
index.html
Nell'esempio sopra:
- Il tag
<table>viene utilizzato per creare una tabella; - Ogni tag
<tr>rappresenta una riga nella tabella; - All'interno di ogni riga, i tag
<td>rappresentano le celle, definendo il contenuto di ciascuna cella.
Anche se potremmo fermarci qui con le tabelle, possiamo migliorarne la semantica per facilitare la comprensione del loro contenuto da parte dei motori di ricerca.
Intestazioni delle tabelle
Il tag <th> definisce le intestazioni della tabella che rappresentano le intestazioni di colonna o di riga. Deve essere utilizzato all'interno della sezione <thead> di una tabella.
Esempio:
index.html
Nell'esempio sopra:
- La sezione
<thead>contiene le celle di intestazione della tabella definite utilizzando il tag<th>; - Ogni tag
<th>rappresenta una cella di intestazione.
Corpo della tabella
La sezione tbody deve essere posizionata dopo la sezione thead e racchiudere tutti i dati della tabella ad eccezione delle intestazioni. Tutti gli elementi all'interno di tbody rimangono invariati.
Esempio:
index.html
Riepilogo
Le tabelle sono strutturate con una gerarchia di elementi:
1. Tabella
Il tag <table> è l'elemento genitore che definisce l'intera tabella. Contiene tutte le righe e le colonne della tabella.
<table></table>
2. Intestazione della tabella
Il tag <thead> viene utilizzato per raggruppare le righe di intestazione della tabella. Contiene una o più righe (<tr>) di celle di intestazione (<th>), che definiscono le intestazioni delle colonne.
<table>
<thead></thead>
</table>
3. Corpo della tabella
Il tag <tbody> viene utilizzato per raggruppare le righe principali del contenuto della tabella. Contiene una o più righe (<tr>) di celle di dati (<td>), che definiscono il contenuto principale della tabella.
<table>
<thead></thead>
<tbody></tbody>
</table>
4. Righe della tabella
Il tag <tr> rappresenta una riga all'interno della tabella. Contiene una o più celle della tabella (<td> o <th>), che definiscono il contenuto di ciascuna colonna all'interno della riga.
<table>
<thead>
<tr></tr>
</thead>
<tbody>
<tr></tr>
<tr></tr>
</tbody>
</table>
5. Celle della tabella
Il tag <td> rappresenta una cella di dati standard all'interno del corpo della tabella. Il tag <th> rappresenta una cella di intestazione all'interno della testa della tabella. Ogni cella contiene il contenuto effettivo della tabella, come testo, immagini o altri elementi HTML.
<table>
<thead>
<tr>
<th>Heading 1</th>
<th>Heading 2</th>
</tr>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td>Text 1</td>
<td>Text 2</td>
</tr>
<tr>
<td>Text 3</td>
<td>Text 4</td>
</tr>
</tbody>
</table>
index.html
Video tutorial
1. Quale tag viene utilizzato per creare una tabella?
2. Quale tag rappresenta una riga all'interno della tabella?
3. Qual è lo scopo del tag <tbody>?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.13
Creazione e Strutturazione delle Tabelle HTML
Scorri per mostrare il menu
Iniziare con una panoramica sulle tabelle. In particolare, verrà esaminata la seguente organizzazione del testo:
Tabelle
Le tabelle in HTML vengono utilizzate per visualizzare dati in righe e colonne, offrendo un modo strutturato per organizzare le informazioni.
Creazione di tabelle
Il tag <table> viene utilizzato per creare una tabella in HTML. Le tabelle sono composte da righe (<tr>) e celle (<td>), che definiscono la struttura e il contenuto della tabella. La struttura di base di una tabella sarà la seguente.
Esempio:
index.html
Nell'esempio sopra:
- Il tag
<table>viene utilizzato per creare una tabella; - Ogni tag
<tr>rappresenta una riga nella tabella; - All'interno di ogni riga, i tag
<td>rappresentano le celle, definendo il contenuto di ciascuna cella.
Anche se potremmo fermarci qui con le tabelle, possiamo migliorarne la semantica per facilitare la comprensione del loro contenuto da parte dei motori di ricerca.
Intestazioni delle tabelle
Il tag <th> definisce le intestazioni della tabella che rappresentano le intestazioni di colonna o di riga. Deve essere utilizzato all'interno della sezione <thead> di una tabella.
Esempio:
index.html
Nell'esempio sopra:
- La sezione
<thead>contiene le celle di intestazione della tabella definite utilizzando il tag<th>; - Ogni tag
<th>rappresenta una cella di intestazione.
Corpo della tabella
La sezione tbody deve essere posizionata dopo la sezione thead e racchiudere tutti i dati della tabella ad eccezione delle intestazioni. Tutti gli elementi all'interno di tbody rimangono invariati.
Esempio:
index.html
Riepilogo
Le tabelle sono strutturate con una gerarchia di elementi:
1. Tabella
Il tag <table> è l'elemento genitore che definisce l'intera tabella. Contiene tutte le righe e le colonne della tabella.
<table></table>
2. Intestazione della tabella
Il tag <thead> viene utilizzato per raggruppare le righe di intestazione della tabella. Contiene una o più righe (<tr>) di celle di intestazione (<th>), che definiscono le intestazioni delle colonne.
<table>
<thead></thead>
</table>
3. Corpo della tabella
Il tag <tbody> viene utilizzato per raggruppare le righe principali del contenuto della tabella. Contiene una o più righe (<tr>) di celle di dati (<td>), che definiscono il contenuto principale della tabella.
<table>
<thead></thead>
<tbody></tbody>
</table>
4. Righe della tabella
Il tag <tr> rappresenta una riga all'interno della tabella. Contiene una o più celle della tabella (<td> o <th>), che definiscono il contenuto di ciascuna colonna all'interno della riga.
<table>
<thead>
<tr></tr>
</thead>
<tbody>
<tr></tr>
<tr></tr>
</tbody>
</table>
5. Celle della tabella
Il tag <td> rappresenta una cella di dati standard all'interno del corpo della tabella. Il tag <th> rappresenta una cella di intestazione all'interno della testa della tabella. Ogni cella contiene il contenuto effettivo della tabella, come testo, immagini o altri elementi HTML.
<table>
<thead>
<tr>
<th>Heading 1</th>
<th>Heading 2</th>
</tr>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td>Text 1</td>
<td>Text 2</td>
</tr>
<tr>
<td>Text 3</td>
<td>Text 4</td>
</tr>
</tbody>
</table>
index.html
Video tutorial
1. Quale tag viene utilizzato per creare una tabella?
2. Quale tag rappresenta una riga all'interno della tabella?
3. Qual è lo scopo del tag <tbody>?
Grazie per i tuoi commenti!