Uso Efficace di Input e Etichette nei Moduli
Come abbiamo visto in precedenza, l'elemento più potente di un modulo è l'input. Questo elemento si aspetta dati dall'utente. Concentratiamo la nostra attenzione su di esso.
Tipi di Input
Campo di testo
Progettato per l'inserimento di dati testuali brevi, come nomi utente, indirizzi email o messaggi concisi.
<input type="text" />
Campo password
Utilizzato per l'inserimento di password, dove i caratteri vengono mascherati per motivi di sicurezza. Garantisce la privacy nascondendo i caratteri inseriti.
<input type="password" />
Campo email
Utilizzato per la raccolta di indirizzi email dagli utenti. Esegue una validazione lato client per assicurare che il valore inserito sia conforme al formato email.
<input type="email" />
Input Telefono
Utilizzato per raccogliere numeri di telefono dagli utenti. Consente l'inserimento di numeri telefonici in vari formati, inclusi quelli internazionali.
<input type="tel" />
Input Numerico
Utilizzato per raccogliere dati numerici dagli utenti. Fornisce una tastiera numerica sui dispositivi mobili per un inserimento facilitato.
<input type="number" />
Checkbox
Consente agli utenti di selezionare una o più opzioni da un elenco di scelte. Adatto a scenari in cui sono consentite selezioni multiple, come la selezione di più elementi da un elenco o l'accettazione di termini e condizioni.
<input type="checkbox" />
Pulsante di opzione (Radio Button)
Consente agli utenti di selezionare un'opzione da un elenco di scelte mutuamente esclusive. Adatto a scenari in cui deve essere selezionata una sola opzione, come la selezione del genere o la scelta di un metodo di pagamento.
<input type="radio" />
Input file
Consente agli utenti di caricare file dal proprio dispositivo, selezionandoli dal filesystem locale e inviandoli insieme ai dati del modulo. Questa funzionalità è particolarmente utile per allegare documenti o immagini.
<input type="file" />
Input data, ora e data/ora
Consente agli utenti di inserire date, orari o entrambi. Fornisce interfacce intuitive per la selezione di date e orari. Utile per acquisire date di nascita, orari di appuntamenti o pianificazioni di eventi.
<input type="date" />
<input type="time" />
<input type="datetime-local" />
Esempio: Inserire qualcosa nei campi e verranno suggerite diverse opzioni. Nessuna preoccupazione; nessun dato verrà raccolto.
index.html
Si può notare che compilare il modulo non è molto comodo quando non si comprende cosa viene richiesto in ciascun campo. Per questo motivo le etichette ci vengono in aiuto.
Etichette
Le etichette (<label>) sono fondamentali per collegare i testi descrittivi agli elementi di input dei moduli, migliorando l'accessibilità e la facilità d'uso. È essenziale che l'attributo for del tag <label> corrisponda all'attributo id dell'elemento input associato.
Esempio:
<label for="username">Username:</label>
<input type="text" id="username" />
Nell'esempio sopra:
- Facendo clic sull'etichetta
Username:, il campo di input corrispondente verrà automaticamente selezionato; - L'elemento
labele l'elementoinputsono collegati tramite gli attributiforeidrispettivamente; - Entrambi gli attributi
foreidhanno lo stesso valore (username).
Rendiamo la compilazione del modulo più semplice aggiungendo le etichette agli input dell'esempio precedente.
Esempio:
index.html
Video tutorial
1. Quale attributo del tag <label> viene utilizzato per associarlo a uno specifico elemento <input> in un modulo?
2. Quale attributo manca nell'elemento input che deve essere associato all'elemento label?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain more about the different input types and when to use each one?
How do I properly link a label to an input for accessibility?
Can you show an example of a complete form using these input types and labels?
Awesome!
Completion rate improved to 3.13
Uso Efficace di Input e Etichette nei Moduli
Scorri per mostrare il menu
Come abbiamo visto in precedenza, l'elemento più potente di un modulo è l'input. Questo elemento si aspetta dati dall'utente. Concentratiamo la nostra attenzione su di esso.
Tipi di Input
Campo di testo
Progettato per l'inserimento di dati testuali brevi, come nomi utente, indirizzi email o messaggi concisi.
<input type="text" />
Campo password
Utilizzato per l'inserimento di password, dove i caratteri vengono mascherati per motivi di sicurezza. Garantisce la privacy nascondendo i caratteri inseriti.
<input type="password" />
Campo email
Utilizzato per la raccolta di indirizzi email dagli utenti. Esegue una validazione lato client per assicurare che il valore inserito sia conforme al formato email.
<input type="email" />
Input Telefono
Utilizzato per raccogliere numeri di telefono dagli utenti. Consente l'inserimento di numeri telefonici in vari formati, inclusi quelli internazionali.
<input type="tel" />
Input Numerico
Utilizzato per raccogliere dati numerici dagli utenti. Fornisce una tastiera numerica sui dispositivi mobili per un inserimento facilitato.
<input type="number" />
Checkbox
Consente agli utenti di selezionare una o più opzioni da un elenco di scelte. Adatto a scenari in cui sono consentite selezioni multiple, come la selezione di più elementi da un elenco o l'accettazione di termini e condizioni.
<input type="checkbox" />
Pulsante di opzione (Radio Button)
Consente agli utenti di selezionare un'opzione da un elenco di scelte mutuamente esclusive. Adatto a scenari in cui deve essere selezionata una sola opzione, come la selezione del genere o la scelta di un metodo di pagamento.
<input type="radio" />
Input file
Consente agli utenti di caricare file dal proprio dispositivo, selezionandoli dal filesystem locale e inviandoli insieme ai dati del modulo. Questa funzionalità è particolarmente utile per allegare documenti o immagini.
<input type="file" />
Input data, ora e data/ora
Consente agli utenti di inserire date, orari o entrambi. Fornisce interfacce intuitive per la selezione di date e orari. Utile per acquisire date di nascita, orari di appuntamenti o pianificazioni di eventi.
<input type="date" />
<input type="time" />
<input type="datetime-local" />
Esempio: Inserire qualcosa nei campi e verranno suggerite diverse opzioni. Nessuna preoccupazione; nessun dato verrà raccolto.
index.html
Si può notare che compilare il modulo non è molto comodo quando non si comprende cosa viene richiesto in ciascun campo. Per questo motivo le etichette ci vengono in aiuto.
Etichette
Le etichette (<label>) sono fondamentali per collegare i testi descrittivi agli elementi di input dei moduli, migliorando l'accessibilità e la facilità d'uso. È essenziale che l'attributo for del tag <label> corrisponda all'attributo id dell'elemento input associato.
Esempio:
<label for="username">Username:</label>
<input type="text" id="username" />
Nell'esempio sopra:
- Facendo clic sull'etichetta
Username:, il campo di input corrispondente verrà automaticamente selezionato; - L'elemento
labele l'elementoinputsono collegati tramite gli attributiforeidrispettivamente; - Entrambi gli attributi
foreidhanno lo stesso valore (username).
Rendiamo la compilazione del modulo più semplice aggiungendo le etichette agli input dell'esempio precedente.
Esempio:
index.html
Video tutorial
1. Quale attributo del tag <label> viene utilizzato per associarlo a uno specifico elemento <input> in un modulo?
2. Quale attributo manca nell'elemento input che deve essere associato all'elemento label?
Grazie per i tuoi commenti!