Creazione di un Sito Web Completo con HTML
Abbiamo trattato tutti gli argomenti fondamentali di HTML e ora siamo pronti a costruire un sito web completo da zero. Creiamo un sito portfolio one-page per mostrare i tuoi progetti e competenze.
Puoi lavorare in autonomia oppure seguire la guida qui sotto, dove ti forniremo istruzioni dettagliate e il codice relativo a ciascun passaggio.
Guida passo dopo passo
1. Piano della struttura del sito web
Il nostro sito sarà composto da diverse sezioni chiave:
- Header: Questa sezione mostrerà in modo evidente il nome del proprietario del portfolio e faciliterà la navigazione all'interno del sito;
- About: Qui i visitatori troveranno informazioni rilevanti sul proprietario del sito, ottenendo una panoramica sul suo background e sulle sue competenze;
- Portfolio: In questa sezione verranno presentati diversi progetti, ciascuno con immagini, titoli, descrizioni e le tecnologie utilizzate;
- Contact: Verrà inserito un modulo per raccogliere le informazioni dei visitatori;
- Footer: Il footer sarà la sezione conclusiva, con informazioni sul copyright e link ai profili social, numero di telefono e indirizzo email.
2. Strutturare il contenuto con HTML semantico
Creiamo un nuovo file index.html e impostiamo la struttura di base del documento HTML.
index.html
3. Sezione header
Costruiamo l'header con il nome del proprietario del sito e i link di navigazione.
index.html
4. Sezione About
Sezione dedicata a una breve introduzione e alle informazioni sul proprietario.
index.html
5. Sezione portfolio
Nella sezione portfolio ci concentriamo sui progetti con descrizioni e immagini.
index.html
6. Sezione contatti
Costruzione del modulo di contatto per comunicare con il proprietario.
index.html
7. Sezione footer
Infine, aggiungiamo le informazioni sul copyright e i collegamenti ai social media.
index.html
Bonus
Miglioramento dell'aspetto del sito web non solo per i motori di ricerca ma anche per gli utenti. Questo risultato si ottiene con l'aiuto di CSS, acronimo di Cascading Style Sheets. Anche se CSS non è stato trattato in questo corso, rappresenta un aspetto fondamentale della progettazione di siti web.
CSS è un linguaggio di fogli di stile che consente di specificare la presentazione e la formattazione di un documento scritto in un linguaggio di markup come HTML. Può essere il passo successivo dopo aver appreso HTML — ulteriori dettagli nel prossimo capitolo. Per ora, osserviamo come CSS migliori HTML.
index.html
index.css
Video Tutorial
Ecco il link al sito web completo realizzato in questo capitolo: Sito di Julia
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.13
Creazione di un Sito Web Completo con HTML
Scorri per mostrare il menu
Abbiamo trattato tutti gli argomenti fondamentali di HTML e ora siamo pronti a costruire un sito web completo da zero. Creiamo un sito portfolio one-page per mostrare i tuoi progetti e competenze.
Puoi lavorare in autonomia oppure seguire la guida qui sotto, dove ti forniremo istruzioni dettagliate e il codice relativo a ciascun passaggio.
Guida passo dopo passo
1. Piano della struttura del sito web
Il nostro sito sarà composto da diverse sezioni chiave:
- Header: Questa sezione mostrerà in modo evidente il nome del proprietario del portfolio e faciliterà la navigazione all'interno del sito;
- About: Qui i visitatori troveranno informazioni rilevanti sul proprietario del sito, ottenendo una panoramica sul suo background e sulle sue competenze;
- Portfolio: In questa sezione verranno presentati diversi progetti, ciascuno con immagini, titoli, descrizioni e le tecnologie utilizzate;
- Contact: Verrà inserito un modulo per raccogliere le informazioni dei visitatori;
- Footer: Il footer sarà la sezione conclusiva, con informazioni sul copyright e link ai profili social, numero di telefono e indirizzo email.
2. Strutturare il contenuto con HTML semantico
Creiamo un nuovo file index.html e impostiamo la struttura di base del documento HTML.
index.html
3. Sezione header
Costruiamo l'header con il nome del proprietario del sito e i link di navigazione.
index.html
4. Sezione About
Sezione dedicata a una breve introduzione e alle informazioni sul proprietario.
index.html
5. Sezione portfolio
Nella sezione portfolio ci concentriamo sui progetti con descrizioni e immagini.
index.html
6. Sezione contatti
Costruzione del modulo di contatto per comunicare con il proprietario.
index.html
7. Sezione footer
Infine, aggiungiamo le informazioni sul copyright e i collegamenti ai social media.
index.html
Bonus
Miglioramento dell'aspetto del sito web non solo per i motori di ricerca ma anche per gli utenti. Questo risultato si ottiene con l'aiuto di CSS, acronimo di Cascading Style Sheets. Anche se CSS non è stato trattato in questo corso, rappresenta un aspetto fondamentale della progettazione di siti web.
CSS è un linguaggio di fogli di stile che consente di specificare la presentazione e la formattazione di un documento scritto in un linguaggio di markup come HTML. Può essere il passo successivo dopo aver appreso HTML — ulteriori dettagli nel prossimo capitolo. Per ora, osserviamo come CSS migliori HTML.
index.html
index.css
Video Tutorial
Ecco il link al sito web completo realizzato in questo capitolo: Sito di Julia
Grazie per i tuoi commenti!