Trasposizione delle Matrici
La trasposizione è l'operazione che consiste nello scambiare le righe e le colonne di una matrice. In R, questa operazione si esegue con la funzione t().
Esempio
123456# Initial matrix m <- matrix(1:6, nrow = 2) m # Transposed matrix t(m)
La matrice originale ha 2 righe e 3 colonne. Dopo la trasposizione, diventa 3 righe e 2 colonne.
Swipe to start coding
Hai un vettore num. Il tuo obiettivo è:
- Costruire una matrice a partire da
nume assegnarla alla variabilem. - Visualizzare la matrice
mtrasposta.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.27
Trasposizione delle Matrici
Scorri per mostrare il menu
La trasposizione è l'operazione che consiste nello scambiare le righe e le colonne di una matrice. In R, questa operazione si esegue con la funzione t().
Esempio
123456# Initial matrix m <- matrix(1:6, nrow = 2) m # Transposed matrix t(m)
La matrice originale ha 2 righe e 3 colonne. Dopo la trasposizione, diventa 3 righe e 2 colonne.
Swipe to start coding
Hai un vettore num. Il tuo obiettivo è:
- Costruire una matrice a partire da
nume assegnarla alla variabilem. - Visualizzare la matrice
mtrasposta.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single