Comprensione delle Liste
Una lista è un tipo di dato flessibile che, a differenza di un vettore, può contenere elementi di tipi diversi in un unico oggetto.
Creazione di una lista
Per creare una lista, utilizzare la funzione list() e passare come argomenti i valori che si desidera memorizzare. È possibile inserire insieme una stringa di testo, un numero e un valore logico.
Esempio
1list("Text", 42, TRUE)
La struttura dell'output di una lista differisce da quella di un vettore, poiché ogni elemento viene visualizzato con il proprio indice tra doppie parentesi quadre.
Swipe to start coding
- Creare una lista chiamata
infocon le informazioni sul capitolo e sul corso attuali:'R Introduction',6(sezione),1(capitolo nella sezione),41(capitolo totale). - Visualizzare il valore di questa lista.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.27
Comprensione delle Liste
Scorri per mostrare il menu
Una lista è un tipo di dato flessibile che, a differenza di un vettore, può contenere elementi di tipi diversi in un unico oggetto.
Creazione di una lista
Per creare una lista, utilizzare la funzione list() e passare come argomenti i valori che si desidera memorizzare. È possibile inserire insieme una stringa di testo, un numero e un valore logico.
Esempio
1list("Text", 42, TRUE)
La struttura dell'output di una lista differisce da quella di un vettore, poiché ogni elemento viene visualizzato con il proprio indice tra doppie parentesi quadre.
Swipe to start coding
- Creare una lista chiamata
infocon le informazioni sul capitolo e sul corso attuali:'R Introduction',6(sezione),1(capitolo nella sezione),41(capitolo totale). - Visualizzare il valore di questa lista.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single