Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Istruzione Else If | Istruzioni Condizionali
Introduzione a PHP

bookIstruzione Else If

Ora, esaminiamo uno scenario in cui entrano in gioco più condizioni:

main.php

main.php

copy
1234567891011121314151617181920212223
<?php $day = "Wednesday"; if ($day == "Monday") { echo "Today is Monday"; } if ($day == "Tuesday") { echo "Today is Tuesday"; } if ($day == "Wednesday") { echo "Today is Wednesday"; } if ($day == "Thursday") { echo "Today is Thursday"; } if ($day == "Friday") { echo "Today is Friday"; } ?>

Gli svantaggi di questo codice sono che ogni condizione viene verificata separatamente, anche dopo che una è già risultata vera, portando a controlli non necessari e inefficienza. Inoltre, poiché vengono utilizzate istruzioni if separate, non è possibile aggiungere una condizione else per gestire i casi in cui nessuna delle condizioni sia vera. Inoltre, se il valore della variabile $day teoricamente corrisponde a più condizioni, il codice produrrebbe più messaggi contemporaneamente. Per ottimizzare questo aspetto, si può utilizzare una struttura if ... else if ... else, che evita controlli ridondanti e consente di gestire un caso predefinito.

Introduzione a else if

La struttura else if offre una soluzione per selezionare un blocco di codice specifico all'interno di una serie di condizioni:

if (condition) {
    // First if code block
} else if (condition) {
    // First else-if code block
} else if (condition) {
    // Second else-if code block
}
// ...

Questo pseudocodice dimostra controlli condizionali sequenziali utilizzando if, else if ed else. Il programma seleziona il primo blocco di codice la cui condizione risulta vera, altrimenti passa al successivo else if. Applichiamo questo concetto al nostro esempio:

main.php

main.php

copy
123456789101112131415
<?php $day = "Wednesday"; if ($day == "Monday") { echo "Today is Monday"; } else if ($day == "Tuesday") { echo "Today is Tuesday"; } else if ($day == "Wednesday") { echo "Today is Wednesday"; } else if ($day == "Thursday") { echo "Today is Thursday"; } else if ($day == "Friday") { echo "Today is Friday"; } ?>

Ora abbiamo creato una sequenza di condizioni. Quando almeno una condizione if risulta true, la catena viene interrotta.

Note
Nota

Questa struttura è utile quando è necessario che venga soddisfatta solo una condizione.

Aggiunta di else

È possibile aggiungere anche un'istruzione else dopo la catena di condizioni. Modifichiamo il nostro esempio:

main.php

main.php

copy
1234567891011121314151617
<?php $day = "Sunday"; if ($day == "Monday") { echo "Today is Monday"; } else if ($day == "Tuesday") { echo "Today is Tuesday"; } else if ($day == "Wednesday") { echo "Today is Wednesday"; } else if ($day == "Thursday") { echo "Today is Thursday"; } else if ($day == "Friday") { echo "Today is Friday"; } else { echo "No condition is satisfied"; } ?>
Compito

Swipe to start coding

Completa gli spazi vuoti nel codice per verificare le condizioni di temperatura e meteo utilizzando una struttura if ... else if ... else.

Soluzione

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 3
single

single

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you show me how the `else` statement works in this context?

What happens if none of the conditions are true?

Can you explain the difference between using multiple `if` statements and using `else if`?

close

Awesome!

Completion rate improved to 4.35

bookIstruzione Else If

Scorri per mostrare il menu

Ora, esaminiamo uno scenario in cui entrano in gioco più condizioni:

main.php

main.php

copy
1234567891011121314151617181920212223
<?php $day = "Wednesday"; if ($day == "Monday") { echo "Today is Monday"; } if ($day == "Tuesday") { echo "Today is Tuesday"; } if ($day == "Wednesday") { echo "Today is Wednesday"; } if ($day == "Thursday") { echo "Today is Thursday"; } if ($day == "Friday") { echo "Today is Friday"; } ?>

Gli svantaggi di questo codice sono che ogni condizione viene verificata separatamente, anche dopo che una è già risultata vera, portando a controlli non necessari e inefficienza. Inoltre, poiché vengono utilizzate istruzioni if separate, non è possibile aggiungere una condizione else per gestire i casi in cui nessuna delle condizioni sia vera. Inoltre, se il valore della variabile $day teoricamente corrisponde a più condizioni, il codice produrrebbe più messaggi contemporaneamente. Per ottimizzare questo aspetto, si può utilizzare una struttura if ... else if ... else, che evita controlli ridondanti e consente di gestire un caso predefinito.

Introduzione a else if

La struttura else if offre una soluzione per selezionare un blocco di codice specifico all'interno di una serie di condizioni:

if (condition) {
    // First if code block
} else if (condition) {
    // First else-if code block
} else if (condition) {
    // Second else-if code block
}
// ...

Questo pseudocodice dimostra controlli condizionali sequenziali utilizzando if, else if ed else. Il programma seleziona il primo blocco di codice la cui condizione risulta vera, altrimenti passa al successivo else if. Applichiamo questo concetto al nostro esempio:

main.php

main.php

copy
123456789101112131415
<?php $day = "Wednesday"; if ($day == "Monday") { echo "Today is Monday"; } else if ($day == "Tuesday") { echo "Today is Tuesday"; } else if ($day == "Wednesday") { echo "Today is Wednesday"; } else if ($day == "Thursday") { echo "Today is Thursday"; } else if ($day == "Friday") { echo "Today is Friday"; } ?>

Ora abbiamo creato una sequenza di condizioni. Quando almeno una condizione if risulta true, la catena viene interrotta.

Note
Nota

Questa struttura è utile quando è necessario che venga soddisfatta solo una condizione.

Aggiunta di else

È possibile aggiungere anche un'istruzione else dopo la catena di condizioni. Modifichiamo il nostro esempio:

main.php

main.php

copy
1234567891011121314151617
<?php $day = "Sunday"; if ($day == "Monday") { echo "Today is Monday"; } else if ($day == "Tuesday") { echo "Today is Tuesday"; } else if ($day == "Wednesday") { echo "Today is Wednesday"; } else if ($day == "Thursday") { echo "Today is Thursday"; } else if ($day == "Friday") { echo "Today is Friday"; } else { echo "No condition is satisfied"; } ?>
Compito

Swipe to start coding

Completa gli spazi vuoti nel codice per verificare le condizioni di temperatura e meteo utilizzando una struttura if ... else if ... else.

Soluzione

Switch to desktopCambia al desktop per esercitarti nel mondo realeContinua da dove ti trovi utilizzando una delle opzioni seguenti
Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 3
single

single

some-alt