Contenuti del Corso
Introduzione a .NET con C#
Introduzione a .NET con C#
1. Introduzione
Che cos'è esattamente la piattaforma .NET?Creazione di un'Applicazione ConsoleAcquisizione di Input dall'UtenteEsercizio - Creazione di una Semplice CalcolatriceGestione delle Eccezioni Causate dall'Input dell'UtenteCompito - Miglioramento della CalcolatriceLettura Dei FileScrittura di FileCompito - Calcolatrice Basata su File
2. Programmazione Asincrona e Introduzione ai Servizi Web
3. Introduzione ai Database con .NET
Che cos'è un database?Struttura di un Database RelazionaleConfigurazione di un Server MySQLConnessione al Server MySQLAttività - Scrittura Delle Stringhe di ConnessioneEsecuzione dei ComandiAttività - Esecuzione di Comandi MySQLMetodi di MySqlCommandAttività - Connessione a un Database MySQL ed Esecuzione di Comandi
4. Operazioni CRUD con MySQL
Introduzione alle Operazioni CRUDInstallazione e Utilizzo di MySQL WorkbenchCrea - Parte IAttività - Utilizzo di CREATECrea - Parte IIEsercizio - Utilizzo di INSERTLeggiEsercizio - Utilizzo di SELECTAggiornamentoEsercizio - Utilizzo di UPDATEEliminazione - Parte IEliminazione - Parte IIEsercizio - Utilizzo di DELETE
5. Ottimizzazione delle Operazioni di Database
Attività - Utilizzo di CREATE
L'attività di un negozio di alimentari è in espansione e necessita di un modo efficiente per tenere traccia dei propri prodotti. Ti assumono per realizzare un'applicazione che si basi su un database MySQL, dove possano archiviare e monitorare tutti i prodotti disponibili in magazzino.
Il tuo compito è scrivere il codice C# per:
- Connessione al database MySQL locale;
- Creazione di una nuova tabella chiamata
products
con le seguenti colonne:
- id: Colonna di tipo integer;
- name: Valore stringa fino a 100 caratteri;
- category: Stringa che rappresenta la categoria del prodotto. Può contenere fino a 100 caratteri;
- price: Valore float che rappresenta il prezzo;
- stock_quantity: Intero che rappresenta la quantità di prodotto disponibile in magazzino.
Puoi creare e connetterti a un nuovo database oppure utilizzarne uno esistente.
Tutto è chiaro?
Grazie per i tuoi commenti!
Sezione 4. Capitolo 4