 Principi Fondamentali Dello Sviluppo di AI Agentica
Principi Fondamentali Dello Sviluppo di AI Agentica
L'AI agentica è molto più che eseguire un modello. Si tratta di fornire al modello la capacità di agire, ragionare e interagire con strumenti esterni in modo strutturato. Prima di costruire il proprio server MCP, è fondamentale comprendere i principi guida dell'AI agentica.
L'agente AI dovrebbe prendere l'iniziativa nella risoluzione dei problemi ma sempre entro i limiti che definisci tramite strumenti e risorse.
Invece di sovraccaricare il modello di conoscenze, fornisci gli strumenti adeguati, che si tratti di un lettore Excel, un connettore per database o un'API.
Agenti efficaci mantengono consapevolezza dello stato attuale, del compito e delle istruzioni dell'utente.
Gli agenti non devono essere perfetti fin dall'inizio. Si parte da un server semplice e pochi strumenti, poi si perfeziona aggiungendo ulteriori funzionalità man mano che emergono casi d'uso reali.
L'AI agentica funziona al meglio quando gli esseri umani restano parte del processo revisionando gli output, perfezionando i prompt e guidando lo sviluppo.
Comprendere questi concetti ora renderà i prossimi passaggi molto più agevoli. Proseguendo, vedrai come ogni principio si traduce in attività di sviluppo concrete: installazione degli strumenti giusti, configurazione dell'ambiente e creazione della base del tuo server MCP. Tenendo a mente questi principi, eviterai errori comuni e garantirai che i tuoi agenti siano sia efficaci che scalabili.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain what MCP server stands for?
What are the main guiding principles behind agentic AI?
How do these principles help avoid common pitfalls?
Awesome!
Completion rate improved to 11.11 Principi Fondamentali Dello Sviluppo di AI Agentica
Principi Fondamentali Dello Sviluppo di AI Agentica
Scorri per mostrare il menu
L'AI agentica è molto più che eseguire un modello. Si tratta di fornire al modello la capacità di agire, ragionare e interagire con strumenti esterni in modo strutturato. Prima di costruire il proprio server MCP, è fondamentale comprendere i principi guida dell'AI agentica.
L'agente AI dovrebbe prendere l'iniziativa nella risoluzione dei problemi ma sempre entro i limiti che definisci tramite strumenti e risorse.
Invece di sovraccaricare il modello di conoscenze, fornisci gli strumenti adeguati, che si tratti di un lettore Excel, un connettore per database o un'API.
Agenti efficaci mantengono consapevolezza dello stato attuale, del compito e delle istruzioni dell'utente.
Gli agenti non devono essere perfetti fin dall'inizio. Si parte da un server semplice e pochi strumenti, poi si perfeziona aggiungendo ulteriori funzionalità man mano che emergono casi d'uso reali.
L'AI agentica funziona al meglio quando gli esseri umani restano parte del processo revisionando gli output, perfezionando i prompt e guidando lo sviluppo.
Comprendere questi concetti ora renderà i prossimi passaggi molto più agevoli. Proseguendo, vedrai come ogni principio si traduce in attività di sviluppo concrete: installazione degli strumenti giusti, configurazione dell'ambiente e creazione della base del tuo server MCP. Tenendo a mente questi principi, eviterai errori comuni e garantirai che i tuoi agenti siano sia efficaci che scalabili.
Grazie per i tuoi commenti!